Lessons
MODULO 1 - SVILUPPARE LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ: COMPRENDERE L'IPERDIPENDENZA DAI SOCIAL MEDIA E I SUOI EFFETTI
- Lezione 1.1 - Cos'è l'iper-dipendenza dai social media?
- Lezione 1.2 - In che modo il design dei social media crea dipendenza?
- Lezione 1.3 - Effetti psicologici dell'iper-dipendenza dai social media e come riconoscerli
- Lezione 1.4 - Impatti fisiologici dell'uso eccessivo dei social media
- Lezione 1.5 - Strategie per un consumo digitale equilibrato
- Lezione 1.6 - Valutazione dei livelli di iperconnettività
MODULO 2 - SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO E DELLE COMPETENZE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
- Lezione 2.1 - Migliorare la capacità di pensiero critico
- Lezione 2.2 - Sviluppo del pensiero critico: riconoscere e valutare le fake news online
- Lezione 2.3 - Comprendiamo e lottiamo contro la disinformazione!
- Lezione 2.4 - Liberarsi dall'influenza del mondo online: pensiero critico sull’ influencer marketing
- Lezione 2.5 - Decodificare e difendere: scoprire strategie di manipolazione online
MODULO 3 - DECISIONI RESPONSABILI: GESTIRE L'USO DEI SOCIAL MEDIA E SUPERARE L'IPER-CONNETTIVITÀ
- Lezione 3.1 - Responsabilizzare i giovani all'autoregolazione e alla definizione dei limiti dei social media
- Lezione 3.2 - Strategie di coping contro la dipendenza dai social media
- Lezione 3.3 - Strumenti pratici per un coinvolgimento responsabile sui social media
- Lezione 3.4 - Sviluppare abitudini digitali sane
- Lezione 3.5 - Strategie pratiche utili contro la manipolazione online
MODULO 4 - PROMUOVERE UN COMPORTAMENTO RESPONSABILE ONLINE E L'APPRENDIMENTO SOCIOEMOTIVO
- Lezione 4.1 - Capire come essere etici online e la netiquette dei social media
- Lezione 4.2 - Affrontare il cyberbullismo, il bodyshaming, le sfide online e i conflitti online
- Lezione 4.3 - Sviluppare le capacità di regolazione emotiva
- Lezione 4.4 - Creare empatia e interazioni positive online
- Lezione 4.5 - Strategie per contrastare il cyberbullismo e le molestie online
MODULO 5 - SICUREZZA INFORMATICAE SICUREZZA ONLINE
- Lezione 5.1 - Introduzione alle basi della sicurezza informatica
- Lezione 5.2 - Protezione delle informazioni personali e della privacy online
- Lezione 5.3 - Aspetti legali del comportamento online
- Lezione 5.4 - Riconoscere le minacce informatiche e strategie per prevenire l'esposizione a contenuti inappropriati
- Lezione 5.5 - Promuovere la consapevolezza legale e il comportamento etico online
- Lezione 5.6 - Strumenti pratici per la sicurezza online
MODULO 6 - DISINTOSSICAZIONE DAI SOCIAL MEDIA E BENESSERE DIGITALE
- Lezione 6.1 - Strategie di disintossicazione dai social media
- Lezione 6.2 - Creare sane abitudini online
- Lezione 6.3 - Promuovere le attività offline e la salute fisica
- Lezione 6.4 - Piani di sviluppo personale e miglioramento del benessere
- Lezione 6.5 - Migliorare le capacità comunicative per connessioni migliori
- Lezione 6.6 - Mantenere l'equilibrio: sostenere il benessere digitale
MODULO 7 - COLLABORAZIONE E SUPPORTO DELLA COMUNITÀ NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI DEI SOCIAL MEDIA
- Lezione 7.1 - Costruire ponti di comunicazione tra scuole, famiglie e operatori giovanili
- Lezione 7.2 - Sviluppo di strategie collettive per il monitoraggio dei social media
- Lezione 7.3 - Implementazione di campagne di sensibilizzazione a livello di comunità e scolastico
- Lezione 7.4 - Guide alla collaborazione e manuali di comunicazione
- Lezione 7.5 - Programmi di coinvolgimento e supporto dei genitori
- Lezione 7.6 - Costruire una rete comunitaria di supporto